Una costruzione abusiva è quella che viene costruita senza titolo edilizio (ossia senza permesso a costruire) e che rappresenta un reato (precisamente un abuso edilizio) e un illecito di natura amministrativa.
Entro quanto tempo si prescrive? Essendo sia un reato, sia un illecito di natura amministrativa, occorre scindere le due situazioni, poichè anche i termini di prescrizione sono differenti.
Sotto il profilo amministrativo, la sanzione prevista per l’illecito è la demolizione dell’opera costruita. L’illecito amministrativo non è soggetto a prescrizione, per cui in qualsiasi momento il Comune potrebbe chiederne la demolizione
Sotto il profilo penalistico, invece,il reato è punito con l’arresto o l’ammenda, In questo caso, il reato è soggetto a prescrizione, nei seguenti termini:
- 4 anni da quando è stato compiuto il reato, se da allora non si sono realizzati atti interruttivi della prescrizione (prescrizione breve);
- 5 anni da quando è stato compiuto il reato se c’è stato un atto interruttivo (prescrizione ordinaria). Un atto interruttivo potrebbe essere il decreto di citazione a giudizio.
Questi sono i termini di prescrizione se non interviene il Comune ma, se entro questi termini ne prende atto l’autorità, la prescrizione parte da un momento diverso:
- in caso di accertamento e sequestro da parte delle autorità, i termini di prescrizione suddetti partono dal momento dell’accertamento e del sequestro.
- Se viene eseguito un controllo da parte del Comune, senza però che siano apposti sigilli, il reato dura fino alla sentenza del giudice di I grado e il termine di prescrizione parte dal giorno della sentenza di primo grado.