Dal 26 marzo al 16 aprile, é possibile comprare su internet auto blu usate. E può comprarle chiunque, purchè ovviamente abbia un account eBay. Lo scopo, a detta di Matteo Renzi, é quello di ridurre il parco macchine statale e dimostrare ai cittadini che quello che ha promesso, sta cambiando veramente.

Di seguito il link diretto alla pagina di eBay da cui é possibile acquistare le auto blu e i relativi prezzi (si tratta di vendita all’asta, per cui prezzi varieranno in base alle offerte dei partecipanti) e perchè questa mossa, che vorrebbe dimostrare una svolta della spesa pubblica, rischia di trasformarsi in una tremenda bufala. O presa in giro, direbbe qualcun altro. Vediamo perchè.

Renzi auto blu asta

Ecco il link eBay dove é possibile acquistare le auto Blu, si tratta di prezzi decisamente alti e i partecipanti sono più di quanto si aspettasse. Si ricaveranno sicuramente un bel po’ di soldoni e, a dire del premier, inizierà una politica di risparmio, almeno in questo senso. ma é proprio così? Forse il nostro premier Matteo Renzi, non ha fatto bene i conti. O forse la sua é solo una mossa di propaganda, volta ad accalappiare i consensi di chi si ferma solo alle apparenze.

Innanzitutto partiamo dai numeri: sono solo 100 le auto blu messe all’asta sul sito eBay e, considerando che in Italia le auto blu sono ben 56.581, la cifra delle auto in vendita, servirà al massimo a spostare un po’ di polvere, ma l’impatto sulla spesa pubblica, sarebbe prossima allo zero, visto che facendo pochi semplici calcoli, 100 auto blu su 56.581, rappresentano solo lo 0,17% delle auto totali.

Meglio poco che niente, direbbe qualche buon pensante. E invece no. nessuno (forse) ha informato Matteo Renzi e commissario che, mentre loro sono impegnati a vendere 100 auto blu su eBay, lo Stato ne ha comprate, ne sta comprando e ne comprerà di nuove. Sono previste infatti:

– 210 vetture pubbliche blindate, per una spesa fino 25 milioni di euro in due anni. La gara Consip per l’acquisto è iniziata a dicembre ed é terminata il 27 febbraio scorso, meno di una settimana prima dell’insediamento di Renzi. Coincidenze no?

– È in corso un’altra convenzione per l’acquisto di ben 1100 tra berline e utilitarie per una spesa pari 15 milioni di euro.

– E come se non bastasse, siccome il nostro é un governo attento all’ambiente, é in corso anche una convenzione per l’acquisto di auto blu e green, autovetture elettriche e ibride, valida fino al 2016.

– Per non parlare dei centri d’acquisto periferici, dove le prenotazioni continuano senza sosta. Fino al 2015 sono previste 4.045 auto e stavolta poco importa il green, quello che conta il blu: si acquisteranno macchine elettriche, a benzina, a metano e a Gpl, per una spesa di circa 40 milioni di euro.