Come si possono spendere i 500 euro del bonus insegnanti? Cosa si può comprare? Per esempio, si possono comprare computer, tablet, smartphone, oltre ai corsi di aggiornamento? Il denaro speso é infatti sottoposto a rendicontazione e gli insegnanti devono indicare in cosa lo hanno speso.

Cerchiamo di fare chiarezza: vediamo di seguito cosa é possibile acquistare utilizzando il bonus di 500 euro (conosciuto anche come “Carta del Docente”) e poi delle informazioni essenziali per quanto riguarda la rendicontazione di tale spesa.

euro

Cosa comprare

  1. Libri e riviste. La legge 107/2015, all’articolo, comma 121, sottolinea che è possibile acquistare libri e riviste in formato digitale, utili all’aggiornamento professionale. Non è necessario che siano attinenti alla materia insegnata.
  2. Componenti hardware. Sempre nello stesso comma, è chiarito che è possibile anche comprare dispositivi elettronici, strumenti informatici che coadiuvino la formazione del docente. Il Miur ha dato quindi l’ok a pc, sia fissi che portatili, computer palmare, tablet, e-book reader. Il bonus non è invece valido per l’acquisto di smartphone, non ritenuti funzionali ai fini della Carta docenti.
  3. Software di uso formativo (per esempio per consultare enciclopedie).
  4. Corsi di aggiornamento (master, corsi di laurea, finalizzati all’aggiornamento professionale), anche online.
  5. Eventi. E’ possibile usare il bonus per acquistare i biglietti di mostre, musei, eventi culturali, anche non necessariamente legati alla materia insegnata.

Il bonus di 500 euro può essere speso fino al 31 agosto 2016.

A questo link invece tutte le informazioni sulla rendicontazione delle spese del bonus docenti.