Il nuovo BTP Italia é il nuovo titolo di Stato pensato appositamente per i risparmiatori e gli investitori privati con bassa propensione al rischio. Come sappiamo infatti, i titoli di Stato garantiscono il rimborso certo del capitale a scadenza, inoltre, con questo tipo di titolo, é previsto anche un tasso di interesse minimo garantito. Vediamo insieme nel dettaglio le caratteristiche del nuovo BTP Italia e come comprarli.
Il nuovo BTP Italia, é un nuovo Titolo di Stato quadriennale indicizzato all’inflazione italiana, che garantisce quindi al risparmiatore una protezione contro l’aumento del costo della vita. Le cedole vengono pagate ogni sei mesi e il tasso annuo minimo garantito é collegato all’indice ISTAT FOI, ossia l’indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati. E in caso di deflazione invece, cosa succede? Nessun pericolo: il capitale nominale investito rimane comunque protetto e garantito.
Oltre agli interessi quindi, con il BTP Italia viene anche corrisposta la rivalutazione del capitale investito in base all’inflazione del semestre. I BTP hanno scadenza dopo 4 anni e chi li acquista all’emissione e mantiene il titolo fino alla scadenza (per tutti i 4 anni quindi, non lo vende ad altri) ha diritto a un “Premio fedeltà” del 4xMille lordo. Il taglio minimo sottoscrivibile di BTP Italia è di 1.000 euro e multipli.
Come e dove sottoscrivere o acquistare BTP Italia? I BTP Italia si possono sottoscrivere presso gli sportelli della propria banca o della Posta, oppure direttamente online, se abbiamo un conto corrente con operatività on line e con operatività trading (basta chiedere l’operatività direttamente allo sportello). Da questo link possiamo scaricare la scheda del titolo BTP Italia.