Il litecoin è una criptovaluta emergente, una moneta che non si basa su un supporto cartaceo o metallico, ma del tutto dematerializzata. Le criptovalute sono composte da codici informatici che le individuano in maniera precisa e univoca. Ad oggi, considerata la crescita esponenziale del loro valore, rappresentano anche un’interessante forma di investimento.

In questa guida completa su come acquistare litecoin ti indico alcune piattaforme di compravendita in italiano, semplici da utilizzare e dove puoi comprare litecoin tramite carta di credito, carta prepagata (anche Postepay quindi) o tramite un tuo conto corrente, bancario o postale.

In Italia

Oggi voglio mostrarti due siti internet da cui puoi comprare bitcoin. Sono siti in lingua italiana e abbastanza semplici da usare anche se non hai particolari conoscenze informatiche:

  1. Coinbase;
  2. eToro.

1. Coinbase

Coibase è una piattaforma che ti permette di comprare e vendere criptovalute, quindi anche litecoin. Il funzionamento è abbastanza semplice, devi:

  1. Registrarti con i tuoi dati;
  2. Caricare la scansione della tua carta di identità o patente (non devi fare alcun scansione in realtà, durante la procedura guidata ti basterà fare una foto al documento e inviarla subito). Il caricamento dei tuoi documento è indispensabile per garantire la sicurezza del tuo portafoglio;
  3. Trasferire del denaro al conto Coinbase (puoi collegarci una carta di credito, una Postepay o un conto corrente);
  4. Iniziare a fare acquisti o vendite di litecoin, che potrai subito depositare nel conto sempre fornito da Coinbase. Quindi Coinbase fa sia da piattaforma di acquisto/vendita, sia da wallet (portafoglio) ossia luogo dove conservare la tua criptovaluta.

Come funziona

Ecco come registrarti a Coinbase e iniziare ad acquistare Litecoin:

Collegati al sito Coinbase. Registrati tramite questo link Coinbase: al tuo deposito di almeno 100 euro otterrai altri 8 euro in omaggio. La registrazione è semplice e guidata, devi inserire i tuoi dati e email. Per registrarti clicca su Sign up:

Ora clicca su Acquista/Vendi:

Aggiungi un metodo di pagamento a scelta tra carta di credito, carta di debito (quindi anche una prepagata Postepay va bene) o conto corrente:

Carica il tuo documento di identità (ti chiederà semplicemente di fare una foto sul cellulare e inviarla al sito, quindi non devi fare alcuna scansione):

Ora nella pagina che si apre scegli Litecoin e inserisci l’importo che desideri comprare. Clicca quindi su Acquista subito:

Fatto! Ora puoi andare nella sezione Conti e controllare l’ammontare di litecoin detenuti e il saldo ogni volta che lo vorrai, come con un classico conto corrente.

2. eToro

Un’altra piattaforma abbastanza semplice e in italiano, per acquistare litecoin, è eToro. Probabilmente ne hai già sentito parlare: è una piattaforma di trading online, ma se vuoi puoi usarla solo per comprare e vendere criptovaluta, non necessariamente per speculare col trading:

Registrati a eToro, clicca su Iscriviti Ora: (puoi anche velocizzare registrandoti direttamente tramite il tuo profilo Facebook o l’account Google):

Clicca quindi in basso a sinistra su Deposita Fondi, per trasferire denaro dal tuo conto corrente a eToro e poter fare quindi i tuoi acquisiti:

Dopo aver depositato la somma che desideri, per comprare litecoin (o altre criptovalute) clicca su Mercati sempre nella barra di sinistra:

Clicca quindi su Cripto per entrare nel mercato delle criptovalute:

Scegli ora la valuta che vuoi comprare, se bitcoin, ethereum, litecoin, ecc.. Clicca quindi su Acquista:

Inserisci infine l’importo e poi clicca su Apri Posizione:

Come puoi notare, in quest’ultima schermata puoi anche impostare:

  • Stop Loss;
  • Take Profit.

Cosa sono? Te lo spiego subito:

  • Stop Loss (Ferma la perdita), indica l’importo massimo che sei disposto a perdere. Supponiamo che tu abbia investito 1.000 euro in litecoin e che sia disposto a perdere 500 euro, non di più. Su Stop Loss quindi devi inserire 500 euro. Nel malaugurato caso in cui il valore dei tuoi litecoin dovesse diminuire e la tua perdita arrivasse a 500 euro e tu non sei al pc, eToro vende subito i tuoi litecoin, in modo da non farti perdere ancora, oltre i 500 euro che hai già perso. Certo, in questo modo 500 euro li avrai già persi, ma sei sicuro di non perderne altri.
  • Take profit (Prendi il profitto), indica la situazione contraria dello stop loss. In pratica devi indicare l’importo di guadagno per cui ti riterresti soddisfatto. Supponiamo quindi che tu ti ritenga soddisfatto di un guadagno di 300 euro. Se per esempio in un momento non sei al pc e il valore dei tuoi litecoin dovesse aumentare al punto che quelli nel tuo portafoglio non valgano più di 500 euro, ma 800, allora eToro li vende subito per te, anche se non sei al pc e ti fa quindi guadagnare i 300 euro, così come tu hai impostato.

eToro è quindi una piattaforma di compravendita di criptovalute.