La disoccupazione, non solo giovanile, é purtroppo una realtà attuale. Chi poi il lavoro ce l’ha, deve far fronte a uno stipendio sempre più basso e arrivare a fine mese diventa un’impresa. Ecco perchè solitamente ormai, si cerca sempre un secondo lavoro per arrotondare lo stipendio mensile. Cosa fare per arrotondare lo stipendio?
Innanzitutto. diffidiamo di tutte quelle proposte on line che promettono di guadagnare centinaia se non migliaia di euro lavorando pochissimo e da casa: nella maggior parte dei casi sono vere e proprie truffe che faranno il guadagno solo dei loro ideatori. Nessuno regala niente per niente, recita un famoso detto: tuttavia trovare dei lavori seri da svolgere da casa e non solo per arrotondare, é possibile. Di seguito alcuni consigli e opportunità da tener sempre presenti quando si cerca una seconda attività per guadagnare qualcosa in più.
1. Valutare bene le attitudini personali. Ultimamente é molto presente sul web la possibilità di guadagnare scrivendo articoli. Tutti vogliono fare gli scrittori, ma pochi vogliono leggere. Se non amate la lettura e non avete un perfetto italiano, inutile perdere tempo: cerchiamo altro. Così come se non siamo molto abili con i lavori a mano, inutile dedicarci a lavoretti con fimo o altro: le nostre creazioni rimarrebbero relegate nella nostra soffitta.
2. Una volta individuate le proprie capacità, dobbiamo capire quanto tempo possiamo dedicare al secondo lavoro: la pianificazione è essenziale. Possiamo spostarci dal nostro Paese? Desideriamo un lavoro a contatto con il pubblico oppure qualcosa che ci permetta di lavorare da casa?
3. Tra le professioni più richieste ci sono il cameriere, il barista, l’animazione, hostess e promoter, baby sitting, pet sitting, assistenza anziani e colf. Queste sono professioni piuttosto richieste e che non impegnano molto, possono quindi tranquillamente essere svolte come secondo lavoro.
4. Creazioni fai da te: se desideriamo lavorare da casa e abbiamo le “mani da fata”, possiamo vendere le nostre creazioni direttamente on line. In questo caso possiamo decidere di aprire un negozio on line nostro, oppure aderire a e-shop già esistenti e che ci procurerebbero subito un’alta visibilità, come eBay per esempio.
5. Scrittura: gli amanti della scrittura possono iscriversi, ovviamente gratis (attenzione semprea chi chiede soldi in cambio di lavoro!) ad uno dei tanti siti dove si ricercano articolisti e copywriter. Alcuni di questi siti, seri e che pagano veramente, sono: Melascrivi, Scribox, Clickworker.
Nonostante la crisi quindi, di opportunità lavorative ce ne sono: basta solo essere flessibili e saper mettere a frutto le proprie attitudini e competenze.