Se siamo dei principianti, iniziare a operare in questo mercato non sembra semplice: occorre conoscerne la terminologia, intuire le tendenze del mercato e anticiparne le mosse. Come capire il forex? Analizzare i prezzi, l’andamento dei tassi di cambio delle valute e capire gli schemi dei grafici aiuta gli investitori a fare delle previsioni sul futuro andamento dei prezzi.
Seguire le tendenze, ovvero i trend delle valute è una strategia molto diffusa. I trend infatti, nel mercato delle monete, non subiscono dei cambiamenti continui (come per esempio può avvenire per la Borsa), ma spesso durano per medio/lunghi, anche per anni. In questo modo é possibile quindi seguire le tendenze del mercato e fare delle interpretazioni.
Cos’è il trend
Il trend é l’andamento, la tendenza di una coppia di valute. Spesso le piattaforme di trading on line, mettono a disposizione dei grafici, che ci permettono di capire a occhio nudo, qual é il trend di una coppia di monete. Se il trend é positivo, si ha un uptrend, se negativo, un downtrend.
Esempio di uptrend:
Esempio di downtrend:
In analisi tecnica, un altro elemento da tenere in considerazione, soprattutto se vogliamo operare sul breve/medio periodo, sono le Candlestick (Candele). Esse rappresentano i movimenti del mercato in un giorno, una settimana, un mese o un anno. Ecco un grafico a candele:
Il corpo della candela indica la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura (della giornata, della settimana, del mese o dell’anno, in base al grafico). Più lunga é la candela, più differenza c’è stata tra prezzo di chiusura e di apertura. Il colore del corpo se in quel periodo di tempo (giorno, settimana, mese o anno), c’è stato un rialzo o un ribasso. In questo grafico é stato utilizzato il verde per indicare il rialzo, il rosso per il ribasso. Una candela molto lunga verde, indica per periodi di rialzo alto, al contrario, una candela lunga rossa un periodo di ribasso. Una piccola candela indica che una variazione minima, sempre al ribasso o al rialzo in base al colore. È possibile anche che la candela non abbia corpo, in questo caso si chiama candela doji e sta ad indicare che non c’è stata alcuna variazione: il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura coincidano e in questo caso né i rialzisti né i ribassisti hanno guadagnato nulla.