Abbiamo deciso di acquistare un’auto con il nostro coniuge e vogliamo cointestarla? O ancora con nostro fratello oppure con il fidanzato, quindi non appartenente al nucleo familiare? Si può cointestare una macchina? Certamente, un’auto può avere più di un proprietario: i due proprietari devono essere regolarmente iscritti sul libretto di circolazione.

I due titolari non devono necessariamente appartenere allo stesso nucleo familiare per cui é anche possibile che gli intestatari siamo per esempio due fidanzati o due amici. Il vero problema che sorge é quello legato alla polizza RC auto: cosa dice la legge in merito alla cointestazione di un’auto e all’assicurazione?

In passato era possibile intestare un’auto a più persone e poi a stipulare l’assicurazione era uno solo dei proprietari. Ciò permetteva di acquistare un’auto a nome di più persone e procedere alla stipula dell’assicurazione solo per uno dei titolari. Oggi il legame tra intestatario di una polizza e proprietario del veicolo tende a rafforzarsi, per cui, acquistando una macchina con più intestatari, la polizza assicurativa deve tenere in considerazione entrambi i proprietari, ovviamente anche nel calcolo del premio assicurativo.

Se quindi, per esempio, una delle due persone é neopatentata, il premio della polizza sarà più alto. Il calcolo del premio infatti, risente molto delle caratteristiche dell’intestatario con meno garanzie, poichè titolare e utilizzatore dell’auto.