Il prestito d’onore é una forma di finanziamento a cui aspirano tanti potenziali imprenditori. Purtroppo infatti sono tante le persone senza un lavoro, che hanno idee imprenditoriali, ma non i sufficienti mezzi finanziari per metterle in atto. A questo scopo possono essere d’aiuto i prestiti messi a disposizione dalla Comunità Europea e dallo Stato italiano: i cosiddetti prestiti d’onore.
I fondi sono quindi erogati dallo Stato e della CE, ma la loro gestione é affidata a Invitalia (Agenzia Nazionale per l’Attrazione di Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa), la quale si occupa del raccoglimento delle domande, nonché della valutazione delle stesse. Molte volte però, gli aspiranti imprenditori si trovano di fronte a delle difficoltà, soprattutto in merito alla compilazione della domanda.
Come compilare la domanda per il prestito d’onore
È possibile presentare la domanda direttamente on line e, dopo l’invio telematico, stampare la domanda (modulo di domanda per il prestito d’onore) e inviarla anche in formato cartaceo, con raccomandata A/R, all’indirizzo indicato. Per aiutare nella compilazione della domanda, Invitalia organizza periodicamente dei seminari gratuiti, a cui é possibile prenotando presso i punti autoimpiego Invitalia.