Solitamente prima di dimettersi occorre dare al datore di lavoro un preavviso, in modo che l’impresa possa subito attivarsi per una eventuale sostituzione o comunque per organizzarsi in merito a questa assenza. Cosa fare però se vogliamo dimetterci per giusta causa? E soprattutto, quali sono queste giuste cause che ci permettono di dare le dimissioni senza preavviso?

In Italia le ipotesi di ”giusta causa” si riferiscono a gravi inadempimenti in ambito lavorativo, nello specifico per omessa corresponsione della retribuzione,  dei contributi previdenziali, oppure in caso di molestie sessuali o ancora in caso dequalificazione professionale. In tutti questi casi possiamo dare le nostre dimissioni senza preavviso, immediate.

Come dare le dimissioni per giusta causa senza preavviso? Siccome le dimissioni sono conseguenti a un fatto colpevole del datore di lavoro, il lavoratore può dimettersi immediatamente (quindi senza tener conto del preavviso previsto dal contratto) dal momento in cui si verifica il fatto e subito dopo ovviamente, inviare al datore di lavoro una lettera di dimissioni dove si specificano le dimissioni per giusta causa. Chi si dimette per giusta causa ha comunque il diritto, ovviamente oltre alle spettanze liquidatorie (TFR maturato) a percepire l’indennità sostitutiva del mancato preavviso

Cosa fare se il datore di lavoro nega l’esistenza di una giusta causa e quindi nega anche l’indennità? In questo caso il lavoratore può agire in giudizio per chiederne l’accertamento. Quindi occorrerà rivolgersi a un legale a cui spiegare la situazione e prendere le più opportune decisioni in merito.

Ecco un fac simile di lettera di dimissioni per giusta causa:

Azienda XXXXXX
via XXXXXXXX
CAP CITTÀ

 Spett.li sig.ri,

Il/La sottoscritto/a ___________________  assunto/a presso la Vostra impresa in data __________________ con la seguente mansione ____________________ livello ___________________________

comunica

ai sensi dell’art. 2119 del c.c. dimissioni irrevocabili per giusta causa: ___________________________________ (specificare le motivazioni che ci hanno portato a questa scelta).

Il rapporto di lavoro si risolve quindi con effetto immediato e chiedo che venga corrisposta, insieme alla somma di TFR, anche l’indennità sostitutiva del preavviso.

Luogo e data

Cordiali saluti
Firma
_______________________