Abbiamo dei risparmi che vorremmo far fruttare: Bot e CCT però non fanno al caso nostro ed é arrivato il momento di osare? I mercati finanziari possono rappresentare un interessante forma di investimento, ma é ovvio che occorre essere preparati e avere del tempo a disposizione per gestire i titoli e acquistarli/venderli al momento giusto.

Molti trader decidono di operare online: tanti sono infatti gli intermediari finanziari che permettono di aprire un normale conto corrente online e di applicare su questo l’operatività in Borsa. Tutto online, comodamente da casa propria. Come investire in Borsa in modo da far fruttare il nostro denaro?

Primo passo: la piattaforma di trading on line

Dopo aver aperto il conto corrente con operatività per il trading online, dobbiamo fare un versamento, anche minimo, giusto per provare e addentrarci ne settore, rischiando un capitale limitato. Facciamo attenzione nella scelta della piattaforma di operatività online: verifichiamo quali sono i costi e facciamo dei confronti fra vari offerenti.

In quali titoli investire in Borsa?

I titoli sono raggruppabili per settore, per esempio: titoli bancari, titoli assicurativi, tecnologici, petroliferi, farmaceutici, ecc. Che titoli comprare? In quali azioni investire? Innanzitutto facciamo attenzione a non investire sui soliti titoli sulla bocca di tutti, non diamo nulla per scontato. Prima di fare il nostro primo acquisto controlliamo giornalmente l’andamento della Borsa e dei vari titoli.

Quando comprare e vendere

Solitamente vale la regola che, quando il valore di un titolo/azione scende é il momento di comprarla (per poi rivenderla quando salirà il valore), mentre quando l’azione sale (superando il prezzo con cui l’abbiamo acquistata) é il momento di vendere. Facciamo attenzione però: un titolo sta scendendo e noi lo compriamo sperando che aumenti successivamente di valore? Potrebbe non succedere esattamente così, infatti il titolo potrebbe continuare a scendere e quindi ciò determinerebbe la nostra perdita. Per questo motivo occorre iniziare con un piccolo investimento e studiare e capire ogni titolo, studiarne la sua storia, l’andamento nel tempo, i bilanci (verificare l’attivo e il passivo, gli utili o le perdite), le prospettive future. In gergo questo tipo di studio si chiama “analisi fondamentale”.

Spese, costi, commissioni

Solitamente ogni operazione d’acquisto o di vendita ha delle spese di commissioni, per cui cerchiamo di misurare gli acquisti e le vendite e avvalercene solo al momento opportuno, altrimenti il nostro guadagno potrebbe andar perso semplicemente in commissioni!

Diversificazione

Preferiamo iniziare investendo su un solo titolo per capire il funzionamento della Borsa e della nostra piattaforma on line? Col tempo valutiamo la possibilità di investire in più titoli e non in uno solo: in questo modo se un titolo scende e l’altro sale avremo compensato le perdite. Teniamo sempre a mente l’ammontare complessivo di spesa che non vogliamo superare.

Stop loss: fermiamo le perdite!

Appena compriamo, inseriamo sulla nostra piattaforma di trading on line un ordine di stop loss: in pratica se il nostro titolo dovesse subire forti perdite (impostate da noi, per esempio possiamo impostare lo stop loss al 10% di perdita), anche se non siamo al computer, il sistema immetterebbe automaticamente un nostro ordine di vendita per disfarci di quel titolo.