Al giorno d’oggi, per molte famiglie italiane, é già tanto riuscire a risparmiare e quando si mette da parte un piccolo gruzzolo, la prima domanda che sorge è: come investire i risparmi accumulati ed evitare di lasciarli “morti” in un conto corrente o peggio ancora, sotto il materasso?
Ebbene, la situazione odierna non è certo delle più rosee: non ci sono più degli investimenti con un livello redditizio interessante e un basso/nullo profilo di rischio. Fino al 1970 per esempio, si poteva investire in titoli di Stato e guadagnare tassi di interesse che arrivavano fino al 15%. tassi del genere oggi, sono un miraggio.
Attualmente quindi, l’equilibrio tra tassi di interesse redditizi e bassa propensione al rischio, viene raggiunto “accontentandosi” di prodotti che offrono, al massimo, il 2% di interesse. Che nello scenario attuale, non sono male. In attesa di tempi migliori, ecco quindi le forme di investimento da preferire per chi ha pochi risparmi e non vuole di certo perderli, piuttosto, incrementarli, seppur di poco.
Bassa propensione al rischio
Come conviene investire soldi oggi? Chi non ama particolarmente il rischio e vuole avere la garanzia di riottenere il proprio capitale, può investire in:
1. Conti deposito. Sono conti offerti da banche e poste e che permettono di avere un tasso di interesse che raggiunge al massimo il 2%. Le somme possono essere vincolate oppure non (in quest’ultimo caso il tasso di interesse scende). Chi ha meno di 100 mila euro, può dormire sonni tranquilli: le banche aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela Depositi che garantisce la restituzione fino a 100 mila euro, dei depositi effettuati, anche in caso di fallimento della banca.
2. Titoli di Stato. Bot, Cct, Ctz, non hanno più i rendimenti di una volta. Si arriva a un tasso di interesse massimo dell’1,5/2%. E poi c’è da dire che, nell’attuale situazione finanziaria dello Stato italiano, il rischio di default non è così improbabile. Visto che i tassi di interesse sono più o meno quelli, a questo punto meglio investire in un conto deposito e dormire sonni tranquilli.
Propensione al rischio medio/alta
Interessante l’investimento in metalli preziosi, come oro e argento. In periodi di crisi il valore dell’oro, considerato bene rifugio per eccellenza, aumenta. A questo link una guida su come investire in oro. Ovviamente si tratta di un investimento non esente da rischi, perchè il valore dell’oro, nonostante le più attente previsioni, può comunque diminuire a causa di fattori imprevisti e imprevedibili.
Se poi il rischio non ci spaventa, un’altra opportunità è offerta dalla Borsa: a questo link una breve guida su come investire in Borsa.