Un’attenta analisi dei grafici é molto importante nel forex. Le piattaforme di trading on line infatti, li mettono a disposizione dei trader, affinchè possano interpretare il trend di una coppia di valute. Proprio a questo servono i grafici: a interpretare il trend, ovvero l’andamento, la tendenza nel tempo, di due monete. Come leggere i grafici del forex?
Leggere un grafico non é così difficile come può sembrare. Un’attenta analisi può aiutarci a interpretare i segnali e a fare la propria scelta di acquisto o vendita. Di seguito riportiamo la spiegazione dei grafici più diffusi: quelli che rappresentano il trend (uptrend, downtrend, inversione di tendenza) e il grafico a candele (candlestick).
Sull’asse orizzontale del grafico viene riportato il tempo (giorni, mesi, anni) e sull’asse verticale invece troviamo i prezzi di chiusura per quel determinato tempo. Prendiamo la coppia EUR/USD. Se il trend di questa coppia di valute é positivo, si ha un uptrend, ecco un esempio di grafico di coppia di monete in uptrend:
Se il trend é negativo si ha un downtrend:
Ovviamente i periodi di uptrend e downtrend si possono alternate, oppure ci può essere un periodo piatto, in cui non c’è cambiamento nel tasso di cambio delle valute e quindi la linea trend sarà più o meno orizzontale.
In analisi tecnica, un altro grafico importante é quello a candela. Le candele rappresentano i movimenti di una coppia di valute in un giorno, una settimana, un mese o un anno:
Quanto é più lunga la candela (corpo della candela), tanto é più ampia la differenza tra prezzo di apertura e prezzo di chiusura di quella coppia di valute. Il colore del corpo indica se si é trattata di una differenza negativa (ribasso) o positiva (rialzo). Nel grafico in alto il rosso indica il negativo, il verde il positivo. Una candela molto lunga verde, indica che c’è stato un forte rialzo, una molto lunga rossa un forte ribasso. Ci sono anche candele piccolissime, che indicano variazioni di cambio minime, o addirittura inesistenti, quando in quel periodo di tempo il tasso é rimasto invariato (candela doji: il prezzo di chiusura coincide con quello di apertura).