Chi é italiano forse neanche ricorda come si fa per avere il codice fiscale, perchè molto probabilmente saranno stati i genitori ad occuparsi di tutte le pratiche burocratiche per la richiesta. Ma ci sono casi in cui il codice fiscale può essere richiesto anche in momenti successivi a quello della nascita.
Per uno straniero per esempio, é importante ottenere il codice fiscale per usufruire delle prestazioni sanitarie in Italia, per le prestazioni previdenziali, e viene utilizzato anche dal Ministero del lavoro per inviare le comunicazioni obbligatorie alla banca dati nazionale per quanto riguarda le assunzioni di lavoratori sia italiani che stranieri. Per gli stranieri quindi l’ottenimento del tesserino é un passo molto importante nel procedimento di integrazione. Vediamo insieme come richiederlo e ottenerlo!
Come ottenere il codice fiscale per stranieri
Prima di tutto lo straniero deve presentare domanda di ingresso in Italia presso gli sportelli unici per l’immigrazione, per lavoro subordinato e ricongiungimento familiare. L’attribuzione del codice fiscale viene effettuata da questi stessi uffici attraverso un collegamento via internet con l’Anagrafe tributaria. Per cui una volta effettuata la domanda presso questo sportello, la persona straniera sarà successivamente convocata per ricevere anche il certificato di attribuzione del codice fiscale.
Residenti all’estero: se una persona decide di chiedere il codice fiscale ancor prima di venire in Italia, può farne richiesta alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese di residenza. Anche in questo caso il codice fiscale viene attribuito dai Consolati attraverso collegamento telematico con l’Anagrafe tributaria.
Come ottenere il codice fiscale di una persona: ogni cittadino sprovvisto del codice fiscale (perchè l’ha perso o per altre ragioni) può richiederlo a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Al momento della domanda occorre presentare un documento di riconoscimento, indicare le generalità anagrafiche e il domicilio fiscale, dove ci sarà mandata la tessera con l’indicazione del codice fiscale attribuito.
E per i papà alle prese con le questioni burocratiche del nuovo pupo? Ecco come richiedere il codice fiscale per un neonato!