La Tares (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi) conosciuta più semplicemente come tassa sui rifiuti, é un tributo che i cittadini devono pagare, appunto, per le operazioni di gestione e smaltimento dei rifiuti urbani. La Tares può essere pagata, muniti di apposito bollettino postale e modello F24, in posta, oppure presso i tabacchini convenzionati con Banca ITB, anche in contanti.
E’ possibile anche pagare la Tares online attraverso:
– remote-banking (bancomat o postamat);
– i servizi di home-banking: molte banche danno ai propri correntisti la possibilità di pagare l’ F24 online sui loro portali internet;
– oppure attraverso i servizi online disposti dall’Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline) su www.agenziaentrate.it. In questo caso é necessario essere registrati e possedere il PIN.
Banche, Poste e agenti della riscossione forniscono ai contribuenti tutta l’assistenza necessaria e di aiuto nelle operazioni di pagamento. Per informazioni è possibile anche rivolgersi ai CAF di zona.
Il modello F24 é composto da tre copie ed è diviso in sezioni: in alto si scrivono i dati del contribuente; nella seconda parte si indicano i dati dell’ente a cui va versato l’importo (INPS; Comune, Regione, etc.). A questo link un esempio dell’Agenzia delle Entrate su come compilare il modello F24.