Affidarsi ad un’agenzia immobiliare per la vendita della propria casa, é una pratica molto diffusa in Italia. L’agenzia infatti, dopo aver stipulato con il proprietario della casa un apposito contratto, si occupa della ricerca di potenziali acquirenti, ottimizzando tempi, pratiche burocratiche e modalità di trasferimento della proprietà.
Come revocare il mandato all’agenzia immobiliare? Prima di firmare un contratto con un’agenzia immobiliare, come per tutti i contratti, é sempre bene leggere tutte le clausole, per chiarire la percentuale di provvigione, la durata del contratto, la presenza o meno dell’esclusività dell’incarico, il preavviso per la revoca del mandato e le modalità di disdetta.
Solitamente la durata del contratto non supera i tre mesi ed é previsto il rinnovo automatico. Se quindi non intendiamo proseguire con l’incarico a quell’agenzia, dobbiamo inviare una lettera di disdetta prima della scadenza. Nel contratto troveremo scritto il tempo di preavviso necessario per la disdetta (spesso non supera i 15 giorni) e le modalità (é necessario inviare una raccomandata A/R).
Se invece vogliamo revocare il contratto prima della scadenza, potrebbe essere previsto il pagamento di una penale, ovvero il pagamento all’agenzia di una percentuale. Anche in questo caso é sempre bene leggere il contratto e verificare la presenza di determinate clausole di revoca mandato.