È possibile decidere a chi lasciare i propri beni, attraverso la stesura di un testamento. Se ci rivolgiamo al notaio, sarà sua cura occuparsi della validità e della pubblicazione. Egli é la persona di fiducia da noi designata e a suo tempo si occuperà di renderlo pubblico e di comunicare con gli eredi.
E se invece non volessimo rivolgerci a un notaio, esiste un metodo per fare un testamento valido di proprio pungo? Certamente: si chiama testamento olografo: può essere scritto di proprio pugno e sarà valido anche in assenza di testimoni. Affinchè sia valido però, occorre rispettare alcuni semplici requisiti.
Come scrivere un testamento valido
Un testamento olografo, quindi scritto di proprio pugno e senza la presenza di un notaio, é valido solo quando sussistono questi tre requisiti:
1. Autografia: il testamento é scritto a mano, di nostro pugno. Un testamento scritto a macchina, al computer, non é valido.
2. Indicazione della data. È necessario inserire la data del testamento, altrimenti é nullo.
3. Firma. Il testamento deve essere firmato. Se é composto da più fogli, su ognuno di essi devono essere apposti data e firma.
Il testamento olografo potrà poi essere conservato da noi e nel modo più opportuno, oppure da una persona di fiducia, un notaio.