Stai per comprare una nuova macchina e, per risparmiare, ti stai chiedendo se è possibile passare l’assicurazione da un’auto a un’altra? Se sei già proprietario di un’automobile e ne stai per comprare una nuova, é possibile chiedere il trasferimento della polizza, dalla vecchia macchina a quella appena comprata. Come fare?

Se rimani sempre tu il proprietario dell’autovettura, puoi tranquillamente volturare l’assicurazione auto: lo stabilisce espressamente l’articolo 171 del C.A.P. (codice delle assicurazioni private). Si tratta di una pratica che conviene molto spesso perché, in questo modo, non solo mantieni la classe di merito RCA, ma eviti anche di dover stipulare una nuova assicurazione ex novo e perdere quanto pagato per il periodo non fruito della vecchia assicurazione. Di seguito, tutte le risposte alle tue domande e la procedura per richiedere il passaggio.

RCA

D. In quali casi posso trasferire l’assicurazione da un’auto a un’altra?

R. In caso di vendita della vecchia auto, demolizione, furto (di cui possiedi regolare denuncia), definitiva esportazione all’estero.

D. Cosa devo fare per chiedere il passaggio?

R. Rivolgiti alla tua compagnia assicurativa, poichè ogni compagnia ha delle proprie regole. Al momento della stipula della polizza ti è stato consegnato un contratto, nel quale è scritto tutto, ma puoi sempre chiedere maggiori informazioni direttamente in agenzia.

D. Quali documenti dovrò consegnare alla mia assicurazione?

R. Di solito, ti sarà chiesto di consegnare: certificato e contrassegno del veicolo assicurato; carta verde; atto di vendita/demolizione/esportazione dell’auto; libretto della nuova auto.

Da settembre 2013, è scattato, per tutte le compagnie assicurative, l’obbligo di “home insurance”, ossia l’obbligo di fornire ai propri assicurati, la possibilità di operare direttamente online, dal sito della compagnia assicuratrice. Per chi non é avvezzo al web e all’online, ovviamente, è sempre possibile rivolgersi personalmente alla propria agenzia.