L’Italia é in un momento di crisi e non é facile trovare lavoro, sia per i giovani, laureati o meno che siano, sia per chi purtroppo, perde il lavoro superata la soglia dei 40 anni, 50 e anche più. Ed é proprio in questi casi, quando il proprio Paese sembra offrire poco o nulla che qualcuno cerca un’alternativa lavorativa all’estero. Come trovare lavoro in Germania? É possibile cercare lavoro dall’Italia?

In Germania gli stipendi medi sono più alti rispetto all’Italia, anche lo Stato sociale, i servizi sono più efficienti, d’altra parte il costo medio della vita non é alto come si potrebbe pensare, anzi se escludiamo i grossi centri turistici é anche più basso rispetto all’Italia.

Purtroppo però la disoccupazione in Germania non si differenzia molto rispetto a quella in Italia, tranne la disoccupazione giovanile che in Germania é più bassa, al punto da meritarsi l’appellativo di Eldorado del lavoro giovanile. Come fare per trovare lavoro in Germania? Innanzitutto occorre conoscere la lingua, d’altronde, uno straniero che non spiaccica una parola di italiano potrebbe mai trovare lavoro in Italia?

Per cui possiamo per esempio decidere di studiare prima la lingua dall’Italia e poi partire alla ricerca. Se abbiamo fretta possiamo partire, cercare un lavoretto che non richieda grandi conoscenze linguistiche (servire ai tavoli nelle pizzerie, gelaterie o fabbriche dove lavorano la maggior parte di italiani) e nel contempo frequentare direttamente in Germania un corso di tedesco. Ma ora passiamo alla parte pratica: come cercare e trovare lavoro in Germania?

Innanzitutto muniamoci di Lebenslauf (il nostro Curriculum vitae) e di Kurzbewerbung (la nostra lettera di presentazione) e incominciamo a chiedere a parenti o amici che già sono sul posto se possono darci una mano. Il metodo del passaparola é senz’altro uno dei più utilizzati e proficui.

Gli uffici di collocamento tedeschi (Arbeitsämter) sono diffusi in tutte le città tedesche e quindi possiamo lasciare lì il nostro curriculum. Consultiamo anche il servizio lavoro offerto dalla UE europa.eu.int/eures (qui indirizzi e orari di apertura rbeitsagentur.de, cerchiamo le offerte di offerte di lavoro via internet (Jobsbörsen). Ecco un elenco di siti di offerte di lavoro in Germania:

adecco.de
www.jobber.de
job-cafe.de
schuelerjob.de
job-suche.de
jobpilot.de
jobkurier.de
jobs-fuer-studenten.de
studentenwerk-berlin.de
manpower.de