L’oro, sin dai tempi antichi, é stato considerato uno dei beni rifugio per eccellenza. Ancora oggi, quando la situazione economica e finanziaria di una nazione é instabile, i titoli di Stato e obbligazionari rendono poco o nulla, ritorna in auge l’investimento in oro.

Ma una volta comprato oro fisico (lingotti, monete, placchette, gioielli), come e dove é possibile vendere l’oro? Quando conviene venderlo? Come ci si può fidare di coloro che potrebbero acquistare il nostro oro e quindi valutare un prezzo onesto e congruo?

Oro

Come vendere oro da investimento

Come definito dalla legge n.7 del 17/01/2000, gli operatori professionali in oro (Oporo) sono soggetti che svolgono in maniera professionale, per conto proprio o di terzi, il commercio dell’oro. In pratica quindi, un oporo può essere un gioielliere, un grossista di metalli preziosi o un negozio online che rispetta i requisiti previsti ed è iscritto su un apposito albo della banca d’Italia.

Sul sito della Banca d’Italia, é possibile consultare questo pubblico registro, dove si può verificare l’iscrizione all’albo di un singolo oporo, oppure cercare gli oporo nella propria città. Per esempio, se vuoi sapere gli oporo che ci sono a Milano, non devi far altro che inserire Milano nella sezione città e cliccare su Invia. Apparirà subito un elenco degli oporo autorizzati presenti a Milano.

Conviene vendere ad un oporo? A che prezzo compra l’oro?

Gli oporo, come linea di massima, si attengono ai prezzi di mercato dell’oro. Tuttavia, ogni singolo oporo potrebbe applicare un prezzo diverso, poichè non ci sono prescrizioni di legge in materia. Se vuoi vendere il tuo oro, è consigliabile quindi confrontare le offerte di vari oporo.