Si sente spesso parlare di mobbing, ma non sempre si ha ben chiaro cosa sia, come riconoscerlo. Per esempio, un singolo atto discriminatorio, oppure una singola battuta, anche se pesante, potrebbero non rappresentare mobbing.

Nella guida di oggi cerchiamo di capire cos’è il mobbing, come riconoscerlo, come difendersi e cosa fare se si è vittime di questa situazione. Il tutto, alla luce della nostra normativa che, pur mancando di una legge specifica sul mobbing, offre varie tutele per difendersi dal mobbing aziendale.

Mobbing

Verticale o bossing

Nella maggior parte dei casi, ma non sempre, il mobbing arriva da uno o più superiori (ecco perchè prende il nome di mobbing verticale o bossing), Il termine “mobbing” deriva dal verbo inglese “to mob”, che tradotto sta per asserragliare, attaccare. In ambito aziendale, rappresenta tutti quei comportamenti persecutori e vessatori posti dal datore di lavoro oppure dai colleghi, ledendo all’equilibrio psicofisico della vittima, conducendolo, spesso, alle dimissioni.

Secondo la recente magistratura, si è in presenza di mobbing quando ricorrono questi tre elementi:

  1. una serie di atti ostili reiterati nel tempo, a danno della vittima;
  2. gli atti sono volti a prevaricare o perseguitare la vittima;
  3. l’equilibrio psicofisico della vittima ne risente.

A seconda di chi mette in atto il mobbing, ci sono due tipologie:

  1. mobbing verticale, appunto messo in atto dai superiori;
  2. mobbing orizzontale, messo in atto dai colleghi di pari grado gerarchico. Il mobbing quindi, non è solo quello dei superiori o del datore di lavoro, ma può essere messo in atto anche dai colleghi.

Tra le condotte tipiche del mobbing, le più frequenti sono aggressioni verbali, accanimenti ingiusti ed eccessivi, offese, critiche, demansionamento, assegnazione di un carico di lavoro oltre limite, deroga dei benefits aziendali, isolamento, molestie sessuali.

Cosa puoi fare se sei vittima di mobbing? La parte più difficile, sta nel poterlo dimostrare. Dovrai armarti di tutta la pazienza necessaria per raccogliere prove schiaccianti della tua situazione. A tal proposito ti consiglio di leggere come denunciare il mobbing e come dimostrare il mobbing.