L’IMU sta per “Imposta MUnicipale propria”, si tratta di un’imposta comunale, introdotta con gli artt.8, 9 e 14 del D.Lgs.n°23 del 2011: si parla molto di questa imposta perchè tantissime sono le famiglie obbligate a pagarla. Ma di cosa si tratta nello specifico. Cos’é l’IMU e come si calcola?
Si dice spesso che l’IMU rappresenti la nuova ICI ed in effetti le somiglia moltissimo. In realtà, mentre l’ICI era meramente l’imposta comunale sugli immobili, la nuova IMU comprende la vecchia ICI, la componente immobiliare dell’IRPEF e le relative addizionali dovute per gli immobili non locati. In pratica la nuova imposta é applicata a tutti gli immobili, comprese le prime case e le loro pertinenze.
Chi deve pagarla? Sono obbligati a pagare l’IMU tutti i proprietari di immobili o i titolari di diritti reali di usufrutto, uso oppure abitazione, nonché enfiteusi e superficie.
Come pagare l’IMU? L’IMU prima casa può essere pagata in due o tre rate. Entro il 16 giugno va pagato il primo acconto, pari al 33% di quanto dovuto, mentre entro il 16 settembre, il secondo acconto. A dicembre il terzo. Come già detto si può decidere anche di pagare in due sole rate, quindi a giugno e a dicembre.
Come si calcola? La base imponibile per calcolare l’IMU è la stessa utilizzata per la vecchia ICI, con l’IMU però sono stati modificati i valori catastali, che non venivano modificati da diversi anni. A questo link possiamo scoprire come calcolare l’IMU sulla prima casa e qui invece come calcolare l’IMU sulla seconda casa affittata. Ecco infine alcuni calcolatori on line dell’IMU:
– ArtMedia
– TGcom24
– Pinkol
– Anutel
– ConsiEdilizia