La Dichiarazione dei Redditi 2014 deve essere presentata dai contribuenti obbligati o da chi ha delle spese da dedurre / detrarre dall’IRPEF. Ogni anno quindi, non bisogna dimenticare questo appuntamento: le scadenze per la presentazione cambiano a seconda che si faccia la dichiarazione attraverso il 730 o il modello Unico e a seconda se, per consegnarla, ci si rivolge al proprio datore di lavoro oppure a un professionista abilitato (ragioniere, commercialista, Caf, etc.)
Entro quando si fa la dichiarazione dei redditi quest’anno? Di seguito vediamo tutte le date entro cui occorre presentare la dichiarazione, per i vari singoli casi.
Per i contribuenti tenuti alla dichiarazione dei redditi attraverso Modello 730 2014, occorre rispettare le seguenti date:
– Entro il 30 aprile 2014: per i contribuenti che consegnano il modello al proprio datore di lavoro o all’INPS
– Entro il 31 maggio 2014: per i contribuenti che consegnano il modello al Caf o al professionista abilitato.
Per i contribuenti tenuti alla dichiarazione dei redditi attraverso Modello Unico 2014, occorre rispettare le seguenti date:
– Entro il 30 settembre 2014: se il modello viene consegnato ai professionisti abilitati (ragioniere, commercialista, Caf, etc.) oppure, se viene trasmesso online all’Agenzia delle Entrate (tramite i servizi Fisconline ed Entratel, occorre ovviamente essere registrati ai siti ed essere in possesso del PIN).
– Tra il 2 maggio e il 30 giugno 2014: se il modello viene inviato cartaceo tramite posta. Ricordiamo però, che questa possibilità é aperta solo ai contribuenti autorizzati.
Importante: lo scadenzario potrebbe subire proroghe, per cui è sempre bene verificare i termini sul sito dell’Agenzia delle Entrate.