In Italia, dal 2007, grazie al decreto Bersani 73/07 (convertito in legge 125/07) i clienti possono decidere se comprare gas ed energia elettrica dal mercato libero dell’energia. La legge ha portato quindi alla “liberalizzazione” del mercato: ogni consumatore può scegliere a quale gestore rivolgersi, senza essere vincolato.
Nello specifico, l’utente può:
- scegliere il proprio fornitore di energia elettrica e/o gas naturale (e quindi passare al Mercato Libero);
- decidere di rimanere con l’attuale gestore del Servizio di Maggior Tutela.
Qual é la differenza tra mercato libero e maggior tutela? Quale conviene al consumatore?
Liberalizzazione energia elettrica e gas
Innanzitutto, occorre sottolineare come questa liberalizzazione abbia giovato alle tasche del consumatore finale: questa concorrenza ha fatto sì che molte tariffe energia elettrica o gas siano diventate più convenienti rispetto altre. I vari operatori infatti, così come avviene per il servizio di telefonia mobile, hanno iniziato a contendersi i clienti a suon di offerte e promozioni varie.
Mercato libero: il consumatore che sceglie il mercato libero, non fa altro che scegliere tra i vari gestori, tra le diverse proposte del singolo gestore e, se quest’ultimo lo permette, può persino decidere di personalizzare l’offerta in base a usi e abitudini.
Servizio di Maggior tutela: ai clienti che scelgono di non passare al mercato libero, automaticamente viene applicato il servizio di maggior tutela, ossia delle specifiche condizioni economiche e contrattuali definite dall’AEEG (Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico). La differenza quindi sta nel fatto che si tratta di tariffe e costi precisamente fissati dall’Autorità garante, le cui tariffe non possono essere personalizzate. Il servizio di maggior tutela viene assegnato anche ai clienti che rimangono senza gestore (per esempio, nel caso di fallimento) e a quelli a cui non è permesso accedere al mercato libero.
Infine, ricordiamo che, chi ha scelto il mercato libero può sempre decidere di passare al servizio di maggior tutela e viceversa,