Hai un gruzzoletto di soldi e vorresti investire i tuoi risparmi? La scelta di investire in un immobile, oggi é sicuramente molto allettante. I prezzi degli appartamenti si riducono e investire nel mattone oggi conviene più rispetto al passato. Anche perchè altre forme di investimento, che possano definirsi sicure, oltre a titoli di stato e conti deposito (e che comunque danno un guadagno molto modesto), non ce ne sono.

Dove conviene investire in immobili? In Italia, in Europa, all’estero, nel mondo: bisogna considerare una serie di fattori e non solo il costo di acquisto dell’immobile, ma anche quelli successivi, come la tassa di proprietà: tasse analoghe all’IMU infatti, sono disseminate in tutto il mondo e in alcuni Paesi sono anche piuttosto elevate.

Ipoteca casa

Investire in immobili in Italia

Ottenere un mutuo non é facile, l’IMU e le tasse patrimoniali sono barcollanti, nulla è certo: di questo passo le persone, prima di comprare casa ci pensano non una, ma dieci volte. Al costo di acquisto di una casa infatti, bisogna aggiungere e considerare anche quello delle tasse. L’IMU tra l’altro é al centro dell’attenzione degli interessi politici ed economici in questo periodo. Sale, scende, viene abolita e poi reintrodotta sotto nuove spoglie. Tutto quello che si sa è che maggiore é il valore della casa, maggiore sarà il costo dell’IMU.

Chi ha quindi dei soldi da investire e desidera comprare un immobile in Italia, dovrebbe concentrarsi nelle zone turistiche, dove poi guadagnare affittando l’appartamento, oppure in quelle centrali, in grandi città dove c’è un nutrito numero di lavoratori e studenti. Case piccole e ben curate quindi, appetibili sul mercato degli affitti. Una rendita mensile generata dall’incasso di un affitto, è una delle forme di investimento preferite al giorno d’oggi, considerando la discesa dei prezzi degli immobili in Italia.

Investire in immobili all’estero

Qui il discorso diventa un po’ diverso: si vuole acquistare un immobile da tenere per se, come seconda casa, magari per le vacanze, o si vuole generare un’entrata, affittando l’appartamento? In quest’ultimo caso, prima di comprare un immobile, è necessario verificare l’appetibilità di quella zona, a quanto ammontano gli affitti e quindi a che prezzo si potrebbe piazzare l’immobile. Da non sottovalutare la distanza e le difficoltà burocratiche che potrebbero sopraggiungere in caso di mancato pagamento dell’inquilino: la conoscenza del posto e della lingua potrebbe rivelarsi essenziale.