L’Unione Europea ha deciso di coinvolgere giovani imprenditori e aspiranti tali, in un’iniziativa molto interessante sotto il profilo della formazione: se fino a qualche tempo fa l’Erasmus era un’esclusiva degli studenti universitari, ora anche le nuove imprese potranno partecipare a un’iniziativa simile.
Stiamo parlando dell’Erasmus per Giovani Imprenditori (Erasmus for Young Entrepreneurs – EYE), il programma finanziato dall’Unione Europea, dedicato a chi ha aperto una nuova impresa da meno di tre anni o desidera aprire una.
Programma imprenditoriale
In cosa consiste l’EYE? In pratica, l’UE permette a un aspirante imprenditore oppure a un nuovo imprenditore che ha aperto la partita IVA da meno di tre anni, di passare un periodo di tempo (da un minimo di un mese fino a un massimo di sei mesi), presso un’azienda estera di un imprenditore già affermato.
Per esempio: desideri aprire un negozio di assistenza computers? Grazie all’Erasmus potrai passare da 1 a 6 mesi a Londra e vedere all’opera un imprenditore già affermato nel settore assistenza computers! Un’esperienza che sarà senz’altro fonte di ispirazione e formazione. L’imprenditore ospitante, da parte sua, grazie a questo programma ha la possibilità di creare nuovi business, conoscere nuove realtà e, perchè no, fare nuove conoscenze.
Come già detto, il programma è finanziato dall’Unione Europea e prevede la permanenza (di un massimo di sei mesi) presso un imprenditore ospitante estero dell’UE. Non c’è un importo unico di borse di studio dell’UE, poichè i costi variano e dipendono in base alla nazione che si sceglie. Ad ogni modo, l’UE copre tutte le spese relativa allo spostamento e alla permanenza all’estero. Questa tabella indica gli importi massimi mensili previsti per la permanenza in ogni nazione.
Bando e business plan
Per partecipare al programma, non è previsto un vero e proprio bando, ma occorre registrarsi al sito internet erasmus-entrepreneurs.eu, come ospitante oppure come aspirante/nuovo imprenditore. Durante la registrazione, occorre compilare il proprio profilo personale, compilare un cv in inglese e un business plan in inglese. Si dovranno poi scegliere tre nazioni di interesse, nonchè un centro di contatto locale, che ti aiuterà in tutte le fasi dei compilazione e invio della domanda di partecipazione all’Erasmus.
L’Erasmus é dedicato a cittadini dell’Unione Europea, senza limiti di età e per qualsiasi settore. Occorre conoscere, almeno a livello base, la lingua inglese oppure la lingua del Paese ospitante.