Ultimamente quello delle opzioni binarie è un mercato molto popolato da investitori, risparmiatori, speculatori. Il meccanismo d’azione è abbastanza semplice, ragion per cui i meno esperti decidono di intraprendere l’attività di trader iniziando proprio da qui. Senza però perdere d’occhio i rischi, che sempre si celano dietro le operazioni di Borsa.
Di seguito, un paio di esempi di trading di opzioni binarie, che potranno essere utili a chi si addentra in questo settore per le prima volte e che invitiamo, come sempre, a fare operazioni sui conti demo (la maggior parte dei broker online ormai lo permette), prima di investire denaro reale.
Come funzionano
Ci sono varie tipologie di opzioni binarie su investire
- le Alto/Basso (high/low), chiamate anche Su/giù;
- le one touch:
- le intervallo.
Le opzioni binarie su High/Low, rappresentano le fondamenta del trading di opzioni e sono le più utilizzate.
Scegliamo quindi le opzioni binarie High/Low, scegliamo dalla piattaforma di trading in cosa investire (forex, commodities, azioni, etc.). Supponiamo di scegliere il forex e, tra le tante valute, la coppia EUR/USD e che in questo momento il prezzo attuale sia 1,123.
Se ritieni che alla scadenza (fra X ore o X giorni), il prezzo dell’attività sottostante sarà più alto del prezzo attuale, devi scegliere “high”. Se invece pensi che il prezzo del sottostante scenderà, allora scegli “low”. A questo punto il broker online ti chiede la somma da investire.
Se la coppia di valute EUR/USD chiude sopra o sotto (high o low) 1,123 alla scadenza dell’opzione e quindi le tue supposizioni erano corrette, otterrai il guadagno.
Altro esempio: investimento su un solo titolo
Molti broker online permettono di investire anche in singoli titoli.
Supponiamo che tu desideri investire su un’azione, per esempio un’azione Apple, quotata a 50 euro. Sempre scegliendo High o Low, devi prevedere se alla scadenza, il prezzo dell’azione sarà più alto, o più basso rispetto a 50 euro.
Se le tue previsioni sono corrette ci guadagnerai, se il titolo non perde valore e rimane a 50 euro non perderai nè vincerai. Se le tue previsioni non sono corrette, potresti perdere tutto il tuo capitale investito.
Rischi e perdite
Alcuni broker online offrono, ai propri clienti, un rimborso sul capitale perso. Per esempio supponiamo che tu decida di investire 1.000 euro e che, purtroppo le cose non vadano come avevi previsto. Hai perso 1.000 euro.
Di solito riconoscono una percentuale (di solito pari al 10-15%) della perdita. In questo caso quindi, su una perdita di 1.000 euro il broker ti restituirà 100-150 euro.
NB: il trading é un’attività altamente rischiosa, per cui è consigliabile operare solo se realmente esperti. Prima di iniziare a investire denaro reale, è sempre bene capire il meccanismo tramite i conti demo (ossia con denaro virtuale), che ormai la maggior parte dei broker online mette a disposizione dei propri utenti.