Sei un giovane architetto e finalmente, dopo esserti iscritto all’albo, hai aperto la tua partita IVA per operare in proprio? La tua partita IVA é in regime dei contribuenti minimi? Se hai aderito al regime agevolato dei contribuenti minimi, la tua fattura dovrà essere compilata diversamente rispetto a un architetto che ha una partita IVA in regime ordinario.
Di seguito vediamo un fac simile di fattura che deve compilare un architetto in regime dei minimi. E’ riportato un esempio numero, in maniera tale da essere un modello pratico e più chiaro per le tue fatture. Potrai copiarlo e incollarlo su Word e compilarlo con i tuoi dati specifici.

Arch. Tuo Nome Cognome
 indirizzo
 codice fiscale
 partita IVA
Spett.le Cliente privato o Azienda
 indirizzo.
 partita IVA o codice fiscale
Oggetto: ___________________________________
 (inserire l’oggetto della prestazione)
n° fattura: X/2014
 data fattura: _____
Importo                                                                                                         1.000,00 €
 Contributo integrativo 4% INARCASSA su 1.000,00                                         40,00 €
 TOTALE                                                                                                         1.040,00 €
Prestazione svolta in regime fiscale di vantaggio ex articolo 1, commi 96-117, Legge 244/2007 come modificato da articolo 27, DL 98/2011 e, pertanto, non soggetta a IVA né a ritenuta ai sensi provvedimento Direttore Agenzia Entrate n.185820 del 22.12.2011.
Modalità di pagamento: _________________________________________
 Rimessa Diretta a 30 (15/30/60/90/180) gg. Data Fattura Fine Mese
da pagarsi a mezzo bonifico:
 Banca: ___________________________
 IBAN: ____________________________
 intestato a: ________________________
Marca da bollo di 2 euro (per fatture di importo superiore a 77,47 euro).