Gli incentivi statali 2014 per l’acquisto di auto, sono partiti: finalmente anche il governo Renzi ha messo a punto un’offerta ecobonus per chi si accinge ad acquistare auto ecologiche a basse emissioni, nello specifico per sostenere l’acquisto di macchine ibride, elettriche, con impianti a Gpl, a metano o a biometano.

Il problema é che, così come sono stati lanciati gli ecobonus, così sono finiti. Avete letto bene: i nuovi incentivi statali, messi a disposizione dal governo Renzi per il 2014, si sono esauriti in appena due giorni. C’è stato un boom di richieste e quindi, il “sold out”. Ma per fortuna, qualche possibilità resta ancora, soprattutto in caso di rottamazione della vecchia auto. Scopriamole.

Incentivi auto

Chi quest’anno aveva intenzione di usufruire dello sconto applicato grazie agli ecobonus, se non si è precipitato nelle prime 48 ore dal lancio degli incentivi, é rimasto con un palmo di naso, visto che i fondi statali sono già finiti, fatti fuori in men che non si dica.

Tuttavia, restano ancora disponibili i fondi a disposizione per chi compra auto aziendali. Purtroppo però, le condizioni per usufruire di questo sconto, sono sono sempre accessibili: un’automobile aziendale, infatti, può usufruire degli ecoincentivi solo se l’azienda stessa rottama un altro veicolo con più di dieci anni di vita. Cosa difficile perchè solitamente le auto aziendali vengono rottamate o comunque cambiate con maggior frequenza.

L’unica chance che rimane quindi, a chi non ha fatto in tempo a usufruire degli ecobnous, é quella di “ripiegare” sulle offerte proposte dalle stesse case automobilistiche: Fiat, Citroen, Alfa Romeo, Audi, BMW, Ford, Mercedes, Nissan e tante altre case di produzione, propongono delle offerte per incentivare l’acquisto di auto ecologiche. Le offerte possono essere basate sulla concessione di finanziamenti a tasso zero, sulla concessione di uno sconto in caso di rottamazione della vecchia macchina, oppure un generoso periodo di assicurazione furto ed incendio a un prezzo interessante.

Per verificare la presenza di offerte e sconti, occorre contattare la singola casa produttrice.