La tua macchina ormai è diventata vecchia ed è arrivato il momento di sostituirla con una nuova? Allora approfitta degli ecoincentivi che lo stato e le aziende produttrici di automobili mettono a disposizione di coloro che hanno bisogno di un’auto nuova!

Spesso è lo Stato che stato gioca un ruolo fondamentale: gli incentivi statali riguardano auto nuove a basse emissioni e consistono in sconti specifici sui prezzi di listino delle macchine, da applicare in caso di rottamazione dell’usato. Purtroppo però, per il 2015, non ci sono incentivi statali, ma è comunque possibile usufruire di altri vantaggi. Vediamo quali.

Assicurazione auto

Macchine usate

La crisi del petrolio ha portato l’Unione Europea a scelte più sostenibili e, di concerto con gli Stati membri, ogni tot anni lancia degli incentivi auto rottamazione che permettono di ottenere uno sconto in caso di sostituzione di un’auto usata con una nuova a bassa emissione, solitamente a GPL o metano.

Per usufruire degli incentivi statali, le auto (sia quella vecchia che quella nuova) devono avere determinate caratteristiche: per esempio l’auto nuova deve emettere emissioni al di sotto di una determinata soglia e quella vecchia deve essere stata immatricolata almeno X anni prima.

Purtroppo questi incentivi non sono illimitati e vanno quindi a ruba già nei primi mesi. Così, le stesse case produttrici di automobili (Volkswagen, Citroen, Fiat, ecc) che decidono di proporre degli sconti ai clienti che decidono di rottamare un’auto usata. Di solito, per gli incentivi previsti dai singoli produttori, non sono previsti vincoli, ogni produttore decide a sua discrezione le condizioni dell’incentivo.

Attenzione: si tratta quindi di singoli sconti offerte dalle specifiche case produttrici e non valide per tutte. Le varie offerte possono differire l’una dall’altra.