ETF significa Exchange Traded Fund ed è un particolare tipo di di fondo d’investimento o Sicav (società di investimento a capitale variabile), che viene negoziato in Borsa come un’azione e replica l’indice al quale si riferisce (questo indice viene chiamato “benchmark”).
Investire in un ETF quindi, significa investire in un paniere ampio di titoli, diversificando il portafoglio e, di fatto, arginando il rischio dell’investimento, per quanto possa arginarsi, visto che si tratta comunque di investimenti in un mercato come quello della Borsa dove la prevedibilità assoluta non esiste. Alla luce di ciò, quali sono i migliori ETF su cui investire? Quali sono i migliori del momento a cui conviene dare un’occhiata?
- Amundi ETF Govt Bond EuroMTS: é un ETF che segue le performance dell’indice CAC 40. Le azioni che compongono l’Indice CAC 40 sono quelle a maggiore capitalizzazione nella Borsa di Parigi e il peso di ognuna è ponderato in funzione del suo grado di capitalizzazione.
- Vanguard FTSE Europe (VGK): è un fondo che comprende più di 500 titoli europei a grande e media capitalizzazione. Gran parte dei titoli proviene da Svizzera, Regno Unito e Francia. Se si acquista al prezzo di oggi e se durante il 2015 verranno messi in atto gli annunciati programmi di Quantitative Easing (QE), il prezzo e quidni il valore di questo fondo di investimento potrebbe salire, per la gioia di chi ci avrà investito.
- iShares MSCI USA Minimum Volatility (USMV): si tratta di un ETF estero, precisamente americano che detiene 159 diversi titoli, tra cui Becton e Wal-Mart Stores Inc. (WMT). Dopo la depressione causata dalla crisi dei mutui subprime a partire dal 2007, le cose negli USA si stanno riprendendo: si riduce la disoccupazione e, grazie alla riduzione dei prezzi del petrolio e del gasolio, i consumatori hanno potuto aumentare le spese. Questo ETF inoltre, utilizza screening particolari per trovare subito i titoli ad alta volatilità e acchiappare il rialzo del mercato.
Per chi volesse destreggiarsi, a questo link Morning Star é possibile trovare gli ETF che hanno ottenuto 5 stelle secondo il Morningstar Rating, un indice che individua i migliori ETF, attribuendo 5 stelle solo a quelli con miglior rapporto tra rendimento e rischio (Morningstar Risk-Adjusted Return).