Per tutti i docenti della scuola, a partire dal 1° luglio 2013, é stato sospeso, come previsto per legge, il pagamento degli assegni per nucleo familiare. Per l’anno scolastico 2013/2014 infatti, non appena il docente entra in possesso di tutti i documenti relativi al reddito dell’anno precedente (CUD o per chi fa la dichiarazione dei redditi: modello 730 o modello Unico), può procedere a consegnare una nuova domanda alla segreteria della propria scuola o ad altra sede indicata dalla scuola.

Nel modello di domanda assegni familiari 2013, occorre indicare i redditi percepiti nell’anno 2012 che possono essere tratti appunto dal modello 730 o modello Unico 2013 o dal CUD 2013, non escludendo i redditi a tassazione separata (per esempio i redditi derivanti da arretrati di stipendio), che possono essere reperiti nei campi 351 e 353 del CUD-2013. Di seguito un modello pdf da scaricare, per la richiesta degli assegni familiari per i docenti impiegati nell’anno scolastico 2013/2014.

A questo link possiamo scaricare il modulo domanda. Ai fini del diritto all’assegno, si considera il reddito totale del nucleo familiare, ottenuto quindi sommando i singoli redditi di ciascun componente. Alla domanda occorre allegare fotocopia dei modelli (CUD 2013, 730/2013 o Unico 2013).

Infine, é importante precisare che l’istanza deve essere presentata nuovamente nel caso in cui si verificano cambiamenti del reddito o del nucleo familiare, a cui conseguano modifiche dell’importo dell’assegno stesso. Il richiedente é responsabile in caso di attestazioni false o della mancata nuova istanza in caso di mutamenti del reddito o del nucleo familiare.