Gli assegni familiari, conosciuti anche come ANF (assegni al nucleo familiare) sono prestazioni economiche erogate a favore di famiglie il cui reddito totale (quindi tenendo presente il reddito complessivo di tutti i componenti) é inferiore a determinati limiti stabiliti dalla legge. Questi limiti variano di anno in anno e, siccome da un anno all’altro potrebbe anche cambiare la situazione reddituale del richiedente, i docenti delle scuole per aver l’assegno familiare devono fare una nuova domanda ogni anno.
La richiesta va presentata all’ufficio della scuola che si occupa dell”amministrazione del personale, la quale a sua volta la trasmetterà alla ragioneria Centrale. Di seguito un modello domanda assegni familiari per coloro che lavorano nelle scuole in qualità di insegnanti. Il modello può essere scaricato in formato pdf da stampare.
A questo link é possibile scaricare il modulo di richiesta assegno in formato pdf, stampabile. La domanda, compilata in ogni sua parte, deve essere presentata per la rideterminazione dell’assegno al nucleo familiare appena si entra in possesso dei redditi complessivi dell’anno precedente (quindi appena il commercialista ci consegna una copia della dichiarazione dei redditi elaborata). Per esempio: se si fa la domanda nel 2014, la dichiarazione dei redditi (730 o Unico) é quella relativa al 2013.
Nella domanda vanno indicati tutti i redditi dei componenti il nucleo familiare, compresi i redditi a tassazione separata (rilevabili nei campi 351 e 352 del CUD). A questo link le Tabelle ANF INPS con gli importi dell’assegno familiare a cui si ha diritto, in base al reddito e al numero dei componenti della famiglia.