Il provvedimento del Direttore del 03/08/2009, ha approvato il nuovo modello di comunicazione per chi decide di aderire ai verbali di constatazione relativi a imposte dirette e Iva e agli inviti al contraddittorio relativi alle imposte sui redditi, Iva e altre imposte indirette, in applicazione del decreto legislativo del 19/07/97, n° 218 articoli 5-bis, 5 comma 1-bis e 11 comma 1-bis).
A questo link é possibile scaricare il modello per la comunicazione di adesione ai processi verbali di constatazione compilabile. La richiesta di adesione va fatta esclusivamente utilizzando questo modulo. A questo link invece, possiamo scaricare le istruzioni per la compilazione. Di seguito riassumiamo alcune regole da seguire.
L’istituto dell’adesione ai processi verbali di constatazione rappresenta una possibilità del contribuente, di dire la sua: egli può definire, a seguito di un controllo/ispezione e prima dell’atto di accertamento, la propria posizione nei confronti del fisco, ottenendo in cambio una riduzione delle sanzioni da pagare. Il contribuente può decidere se aderire o meno a questo istituto (non è quindi obbligatorio) e nel caso di adesione, non si arriverà al contraddittorio con il fisco.
Il modello compilato deve essere presentato all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate che ha emesso l’invito al contraddittorio. La comunicazione può essere consegnata a mano presso l’AdE (gli addetti dovranno lasciarci un attestazione di avvenuta consegna), oppure spedita con lettera raccomandata A/R. Insieme al modello deve essere consegnata anche la quietanza dell’avvenuto pagamento dell’unica rata, o della prima rata se si tratta di un pagamento rateizzato e la fotocopia di un documento di identità.