Il mercato immobiliare é depresso e non occorre verificare dati o statistiche più o meno ufficiali. Le strade sono tappezzate di cartellini “in vendita” e in molti si domandano quale sia il momento migliore per comprare casa. Quando conviene comprare casa: quest’anno, oppure é meglio aspettare ancora?
Il mercato immobiliare in depressione, dove ci sono tanti venditori e pochi compratori, ha generato l’effetto classico: i prezzi delle case stanno diminuendo. In tanti sono infatti che hanno bisogno di vendere una casa e tanti altri che vorrebbero comprarla, ma non possono. Non possono perchè non hanno la liquidità, non hanno un lavoro stabile e non possono chiedere un mutuo o un finanziamento. Di conseguenza i potenziali reali acquirenti sono di meno rispetto all’offerta.
Nel 2013 é quindi più facile contrattare sul prezzo e ottenere uno sconto che fino a pochi anni fa era difficile da immaginare. Alcuni recenti studi hanno preannunciato che nel 2014 il trend negativo avrà finalmente una inversione di rotta, tuttavia, i benefici non si vedranno subito per chi ha intenzione di vendere casa: il mattone ha bisogno del suo tempo per rimbalzare.
L’ottimismo di alcuni esperti, per esempio, l’ultimo rapporto della società di ricerca Nomisma, che stima un -6% di compravendite nel 2013 e una risalita per il 2014 e 2015 é da prendere con la dovuta cautela. Prima di tutto perchè i mercati rimangono comunque volatili e l’instabilità economica e politica di questo Paese, sono un peso che sembra non volersi alleggerire. Di conseguenza, questo, é un momento propizio per acquistare, per chi se lo può permettere, per chi ha dei risparmi da investire e/o può richiedere un mutuo. La cosa migliore é quindi quella di cercare più case e fare la propria offerta, cercando di risparmiare almeno il 10% sul prezzo proposto dal venditore.
Anche per quanto riguarda il mutuo, é sempre bene chiedere a più banche: anche se i tassi di interesse potrebbero essere uguali, le spese accessorie potrebbero far aumentare bene. La regola quindi é quella di girare, farsi fare preventivi, proposte e infine confrontare per scegliere la migliore proposta.