Abbiamo da parte alcuni gioielli che magari non usiamo più e abbiamo deciso di venderli per acquistarne degli altri più moderni, oppure per investire il denaro in altri modi. Ma quanto vale l’oro usato al grammo? Ad oggi l’oro usato ha lo stesso identico valore dell’oro nuovo comprato in gioielleria. L’oro usato quindi quanto viene pagato? Esattamente come quello nuovo, la quotazione é la stessa.
Affermato questo quindi, sono altri i parametri da considerare per valutare l’autenticità e quindi il valore dell’oro. Lo stesso identico gioiello (esteticamente) può avere un valore diverso a seconda della lega di oro che lo compone. Uno dei parametri più importanti nella valutazione dell’oro é rappresentato dai carati.
Cosa significano i carati dell’oro? Cosa indicano? Il numero di carati rappresenta la percentuale di oro che c’è nella lega di oro che compone il gioiello, il lingotto, ecc. Più alto é il numero di carati, maggiore sarà la percentuale di oro contenuta nella lega. Ecco i diversi tipi:
– Oro 24 Carati
– Oro 18 Carati
– Oro 14 Carati
– Oro 9 Carati
– Oro 8 Carati
Cosa significa? È valida la seguente proporzione: 24 carati (24kt) corrispondono a 999 gr di oro su 1000 grammi, per cui ci troviamo di fronte a oro puro. 18 kt corrispondono a 749,25 gr di oro su 1000 (é l’oro più diffuso tra i gioielli, infatti spesso questi riportano la marchiatura 750), 14 kt corrispondono a 582,25 gr su 1000 gr complessivi e così via. Esiste anche l’oro da 1 carato, dove nella lega complessiva solo 41,625 gr sono di oro, il resto é composto da altri materiali.