Il governo Letta ha stanziato ulteriori fondi per la nuova social card: la carta acquisti destinata alle fasce economiche meno abbienti con gravi difficoltà economiche e lavorative. La domanda per ottenere la nuova social card va presentata al Comune di residenza da una persona del nucleo familiare, che sarà quindi il titolare della carta acquisti.
Quali sono i requisiti che danno diritto alla social card? A quanto ammonta l’importo che viene accreditato sulla carta? L’Inps, con una nota del 30/07/2013, ha fornito le modalità operative relative alla nuova social card: come fare richiesta della carta e i requisiti degli aventi diritto. Di seguito tutte le informazioni.
Requisiti: a chi spetta la social card
Requisiti soggettivi
La nuova social card é concessa ai cittadini italiani e stranieri, comunitari ed extracomunitari, purchè in possesso di regolare permesso di soggiorno. Nel caso di extracomunitari é necessario il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Requisiti economici e limiti di reddito
1. L’Ici di immobili posseduti deve essere inferiore a 30 mila euro.
2. Il patrimonio mobiliare (per esempio conti correnti, ecc.) deve essere inferiore a 8 mila euro.
3. Il nucleo familiare deve possedere auto di cilindrata inferiore a 1300 cc e/o moto di cilindrata inferiore a 250 cc.
4. Il reddito ISEE deve essere inferiore a 3 mila euro da almeno 1 anno.
5. Non si deve essere beneficiari di altri trattamenti INPS o previdenziali per un valore maggiore di 600 euro mensili.
6. La famiglia deve versare in condizioni di estremo disagio lavorativo: in famiglia devono essere tutti disoccupati, oppure aver avuto un reddito inferiore a euro 4.000 nei sei mesi precedenti.
7. Ulteriori criteri e condizioni per averne diritto possono essere identificati dai Comuni.
Come funziona la nuova social card
La nuova Social Card è una carta prepagata su cui lo stato ricarica un importo mensile, che può essere speso per acquistare generi alimentari, vestiti, medicine, pagare bollette, ecc. L’importo accreditato é pari a:
– 404 euro per le famiglie con 5 o più componenti,
– 331 euro per le famiglie con 4 componenti,
– 281 euro per le famiglie con 3 componenti,
– 231 euro per le famiglie con 2 componenti.
Come fare domanda
La nuova social card può essere richiesta al Comune di residenza da un componente del nucleo familiare. Il modello di domanda può essere reperito negli uffici comunali. Il Comune stilerà quindi una graduatoria degli aventi diritto.
N.B.:Ricordiamo che la nuova social card é una misura diversa dalla social card ordinaria (quella consegnata da Poste italiane e che prevede un accredito di 80 euro ogni due mesi). Una carta non esclude l’altra.