Possediamo questo metallo prezioso e abbiamo deciso di monetizzarlo? Delle vecchie collane fuori moda che non utilizzeremmo mai e poi mai o dei lingotti regalati da un parente lontano? Qualunque cosa abbiamo, ad oggi, nel 2012, vendere oro conviene. “Grazie” alla instabilità dei mercati finanziari, il rischio di default dell’economia USA e il futuro non proprio chiaro della nostra moneta unica europea, l’oro é divenuto, insieme agli immobili, un bene rifugio per eccellenza.
Il prezzo dell’oro sta conoscendo un forte aumento per cui questo é sicuramente un buon momento per vendere. È chiaro che prima di vendere dobbiamo innanzitutto conoscerne la quotazione esatta e poi rivolgerci al miglior offerente, deciso ad acquistare il nostro oro usato al miglior prezzo.
Sebbene ci sia infatti una quotazione dell’oro, il prezzo applicato può differire da un negozio all’altro, e se stiamo parlando di parecchi grammi da vendere la differenza diventa più consistente. A questo link possiamo vedere come verificare il valore dell’oro al grammo in tempo reale. Il 2012 potrebbe essere proprio il momento giusto per vendere il proprio oro usato, poichè appena si ristabiliranno i mercati, la richiesta di oro diminuirà notevolmente e quindi, per la legge domanda-offerta, anche il suo valore. A quel punto quindi potrebbe essere conveniente il contrario, ovvero comprare oro, in vista di un futuro aumento del suo valore.
È necessario, prima di vendere il proprio oro, confrontare le offerte di più acquirenti perché come dicevamo prima, il nostro oro non sarà acquistato all’esatta quotazione di mercato: innanzitutto perché se stiamo parlando di gioielli, l’oro non è quasi mai puro 24 carati, ma è quasi sempre di 18 carati. Inoltre l’acquirente cerca di mantenere sempre un certo margine per coprire i costi di gestione, lavorazione dell’oro acquistato e chiaramente ottenere un guadagno. Prendiamoci quindi la briga di richiedere più valutazioni possibili per poi confrontare la più vantaggiosa.